“ALLA SCOPERTA DEI TRULLI: FENG-SHUI PER L’ ABITARE SANO”
ALBEROBELLO, ore 9.30 – 17.30
Vuoi conoscere le regole e i piccoli segreti per il benessere della tua casa? I materiali e le tecniche per l’abitare sano ? Come potenziare le energie positive dei tuoi spazi di vita?
La giornata ad Alberobello, nel fantastico scenario del borgo antico sito patrimonio mondiale dell’Unesco, consente di andare alla scoperta della civiltà dei trulli e conoscere i principi energetici dell’abitare e del paesaggio.
Il Feng-Shui ci guiderà alla scoperta dell’antica arte dell’abitare in armonia con la natura. Impareremo insieme, partendo dai segreti della tradizione costruttiva dei trulli e delle costruzioni di pietra, le nuove frontiere e gli strumenti delle filosofie di vita per il benessere delle persone negli ambienti di vita: la casa, il lavoro, il tempo libero.
Clicca qui per scaricare la presentazione
9.30 – Welcome coffee e presentazione della giornata
- 10.00 – Cultura e tecnica dell’abitare nella tradizione : trulli… e non solo. Incontro con un “maestro trullaro” e visita guidata al Museo del Territorio
- 11.30 – Il FENG-SHUI : l’arte di abitare in armonia con il cosmo Workshop – esperta feng-shui.
- 13.00 – Pranzo ( Durante la pausa sarà possibile visitare il centro storico)
- 14.45 – La percezione dello spazio nella cultura occidentale Dialogo con esercitazione esperienziale sulla percezione dello spazio
- 16.00 – Impara a polarizzare il tuo spazio con le “correzioni del Feng-shui (il BA-GUA) * a seguire gruppi di lavoro
- 17. 30-18.00 Happy hour finale
* Si consiglia di portare una piantina della propria casa con orientamento per fare l’esercitazione.
LUOGO DI INCONTRO : Museo del Territorio “ Casa Pezzolla” – Piazza XXVII Maggio, Alberobello ( nelle vicinanze della piazza Municipio). Si raccomanda la puntualità!
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE : La quota di iscrizione comprende:
- la partecipazione alle attività formative teorico – pratiche
- la visita al Museo
- il Kit didattico, materiali e schede di lavoro
- il welcome coffee ed il pranzo
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero di partecipanti programmato.
Possibilità di concordare per gruppi di almeno 8 persone, date e modalità di partecipazione.
PERIODO : da febbraio a dicembre ( escluso agosto), previa prenotazione.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Nextwork Soc.Coop : Tel. – Mobile 3801257788
Email: info@skill-camp.it; www.skill-camp.it